
Il fungo non è solo un ingrediente saporito per gustose ricette, ma anche l’
occasione per un rapporto sano con il territorio. Il fungo è, infatti, un
ottimo “termometro” per valutare lo stato di salute del territorio. Infatti,
difficilmente i funghi attecchiscono in quantità apprezzabili in zone inquinate
o comunque compromesse. Budoia (PN) è un centro della Pedemontana pordenonese
che ha sviluppato una vera e propria cultura del fungo, che si esprime nella
tradizionale sagra che si tiene nei week end centrali di settembre (10, 11, 12,
17, 18, 19 settembre).
Quest’anno a manifestazione, giunta alla 43^ edizione, ha come perno la mostra
micologica e tartuficola regionale accompagnata da innumerevoli manifestazioni
“di contorno”, tra cui spiccano la 13a mostra mercato dei prodotti tipici agro
alimentari e di artigianato artistico oltre che esibizione di gruppi musicali e
momenti di animazione per bambini.
2 commenti:
I funghi sono una delle mie passioni. Proprio oggi li ho mangiati insieme a frico e polenta al Rifugio Zacchi.
Come ti invidio! Hai fatto un bel giro escursionistico! Saluti
Posta un commento