
Vi eran bivacchi storici con musica, gillari, taverne, bancarelle artigianali, accampamenti militari (tutto ovviamente in stile medievale, con figuranti che rappresentavan anche l'Imperatore Sigismondo, il Patriarca d'Aquileia Ludovico di Tech)
Un cenno va ai mercatini artigianali dove ho potuto assaggiare i dolci fatti con ricette medievali, aertigiani che "coniavan"monete, chi lavorava il cuoio, le pelli, chi vendeva sapone fatto a mano, chi costruiva meridiane ecc ecc..

Domenica ero a Spilimbergo per la rievocazione storica della Macia (antica unità di misura in uso presso Spilimbergo)..
2 commenti:
Nella nostra regione ce ne sono tante di queste iniziative. Spilimbergo col suo centro medievale è una bella cornice per questo tipo di rievocazioni.
Eh già!! ma anche Cordovado non è di meno poi Cividale e molte altre..
Posta un commento