


Finalmente ieri il cielo prometteva bene e alle 8:20 è iniziata la salita verso il Monte Lussari tramite il Sentiero dei Pellegrini..Prima parte del sentiero..tragitto ancora semplice..incontriam anche la "guardiana del sentiero" (tal casa chissà quanti pellegrini ha visto passare..)



Lungo il tragitto il panorama è fantastico..non può mancare una sosta alla Malga Lussari

Ore 11.45: Raggiunta la destinazione... nella foto si può ammirare la meridiana posta sul campanile del Santuario del Monte Lussari..Non era facile aggirarsi in loco.. C'era la coda fuori del Santuario per ascoltare la messa e visitare il santuario.. i negozietti di souvenir e i ristorantini presi d'assalto dai numerosi turisti.. bellissima esperienza!Ovviamente il ritorno non è avvenuto il cabinovia ma sempre attraverso il sentiero dei Pellegrini (a/r 6 ore).. ps La discesa è stata quasi più impegnativa della risalita.. un trattore e due fuoristrada hanno smosso parecchio il sentiero nella loro risalita...unica "pecca" alla giornata escursionistica. Devo dire che i turisti tedeschi e slavi davvero gentilissimi.. salutavan tutti..un pò meno i turisti italiani che alcuni pur passandoti in parte nemmeno consideran gli altri.. i cani son stati lo spasso della gita.. eran una meraviglia vederli (sia piccoli che grandi)accompagnar i propri padroni in questa esperienza e fermarsi se il padrone si fermava a riprendere il fiato...