


Le Cascate di Stanghe si trovano in Val Racines, non lontano da Vipiteno. Si possono visitare da maggio a inizio novembre.
La foto sopra a destra mostra una Calcara, cioè una fornace dove vi si fabbricava la calce. Essa è stata ritrovata sul sentiero (foto accanto) che conduce alla cascata..
In alto a sx si può ammirare il camminamento che conduce "all'apice"della cascata...
2 commenti:
Cara Sissi, anche io ho scritto di queste cascate in un altro blog che curo: http://montagneluminose.blogspot.com/2009/12/lorrido-gilf.html.
Nello stesso blog ho approfondito sulle calchere in questo post: http://montagneluminose.blogspot.com/2009/05/il-sentiero-del-ponale.html.
Un caro saluto.
Posto davvero stupendo, ricorda il canyon delle grotte di Pradis a Clauzetto. Me lo metto in obiettivo per una prossima gita in moto.
Posta un commento